
Sono nata a Milano, dove ho vissuto fino a 21 anni. Dal 1990 Ho lavorato presso una società Immobiliare, poi nel 1996 ho seguito l’amministrazione di una società che opera nel campo dell’edilizia, collaborando, oltre che nella contabilità, nell’organizzazione e nella finanza. Mi sono occupata fino a tutt’oggi anche della anche del conseguire e mantenere la certificazione della qualità ISO 9001 e la certificazione SOA. Per indole e professionalità cerco sempre di rimanere aggiornata nel mio campo.
Vivo a Siziano dal 1992, un paese che ho scelto come luogo in cui costruire la mia famiglia. Nel 1999 mi sono sposata e, insieme a mio marito, abbiamo cresciuto i nostri tre figli in questo contesto. Hanno frequentato le scuole locali, il catechismo e partecipato attivamente alla vita delle associazioni sportive del territorio, rafforzando il nostro legame con la comunità e contribuendo a renderla parte integrante del nostro percorso di vita
Nel 2000 ho frequentato il corso di formazione con CROCE ROSSA, dove ho fatto volontariato per un breve periodo.
Nel 2014 ho iniziato a collaborare con il gruppo Continuare per Siziano, un’esperienza che ha segnato l’inizio del mio impegno civico. Da allora, mi sono interessata sempre più attivamente alla vita della mia comunità, partecipando a iniziative locali, ascoltando i bisogni dei cittadini e contribuendo con passione a progetti volti a migliorare il nostro paese sotto diversi aspetti. Questo percorso ha rafforzato in me il senso di responsabilità verso il bene comune e l’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica.
Nel 2019 ho presentato la mia candidatura all'interno della lista civica Continuare per Siziano, a sostegno di Donatella Pumo. Siamo stati eletti e abbiamo amministrato il Comune per un mandato di cinque anni. Durante questo periodo ho avuto l'onore di ricoprire il ruolo di Assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici. Abbiamo posto al centro della nostra azione politica la tutela delle persone, la valorizzazione del territorio e il costante miglioramento delle strutture pubbliche, affinché fossero sempre accessibili, efficienti e decorose.
Amo profondamente il mio paese, le sue tradizioni, i suoi paesaggi e il senso di comunità che lo caratterizza. Trascorrere il tempo all’aria aperta, camminando tra le sue vie o immersa nella natura, mi trasmette serenità ed energia. Lo sport è una mia grande passione: rappresenta per me non solo un’occasione per mantenermi attiva, ma anche un modo per condividere momenti di socialità. Credo fortemente nel valore dello stare insieme, del creare relazioni autentiche e del costruire legami che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità.