- Sostegno e servizi scolastici
- Asilo nido (nidi gratis)
- Borse di studio e libri di testo
- Fondi a bilancio per Erasmus
- Centri estivi - invernali - pasquali per la conciliazione dei tempi scuola/famiglia
- Sostegno economico scuole paritarie
- Patto con la scuola - Attiva e costante collaborazione con la Dirigenza scolastica
- Rimodulazione del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) con elezioni del Sindaco dei ragazzi
- Giornalino scolastico a cura del CCR
- Laboratorio per recupero compiti
- Mediazione culturale e facilitazione linguistica per alunni stranieri
- Mantenimento Sportello d’Ascolto per gli alunni
- Sostegno e servizi scolastici
- Asilo nido (nidi gratis)
- Borse di studio e libri di testo
- Fondi a bilancio per Erasmus
- Centri estivi - invernali - pasquali per la conciliazione dei tempi scuola/famiglia
- Sostegno economico scuole paritarie
- Patto con la scuola - Attiva e costante collaborazione con la Dirigenza scolastica
- Rimodulazione del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) con elezioni del Sindaco dei ragazzi
- Giornalino scolastico a cura del CCR
- Laboratorio per recupero compiti
- Mediazione culturale e facilitazione linguistica per alunni stranieri
- Mantenimento Sportello d’Ascolto per gli alunni
PRESENTE PASSATO E FUTURO
Dal 2019… senza fermarsi MAI!
Ma il nostro lavoro non si è fermato al 2024…
Il gruppo “Continuare per Siziano” lavora costantemente pechè Siziano sia sempre un posto dove vivere in serenità, in un ottica di inclusione e attenzione al prossimo.
ECCO COME
€ 1.200.000 all’anno per i Servizi Educativi
- Sostegno e servizi scolastici
- Asilo nido (nidi gratis)
- Borse di studio e libri di testo
- Fondi a bilancio per Erasmus
- Centri estivi - invernali - pasquali per la conciliazione dei tempi scuola/famiglia
- Sostegno economico scuole paritarie
- Patto con la scuola - Attiva e costante collaborazione con la Dirigenza scolastica
- Rimodulazione del progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) con elezioni del Sindaco dei ragazzi
- Giornalino scolastico a cura del CCR
- Laboratorio per recupero compiti
- Mediazione culturale e facilitazione linguistica per alunni stranieri
- Mantenimento Sportello d’Ascolto per gli alunni
Finanziamenti ottenuti per € 850.000 in 5 anni per Servizi e Progetti rivolti ai GIOVANI
Progetto Young 4 Future
- Corso Fotografia con smartphone e realizzazione di cartelli nei vari punti di interesse storico del paese
- Realizzazione portale InfoGiovaniAltoeBassoPavese.it
- Laboratori di scrittura creativa in inglese
Progetto Young 4 Future 2.0
- mappatura delle opportunità lavorative/scouting aziendale finalizzato a potenziare l’incontro domanda ed offerta di lavoro
- Percorso formazione magazzinieri (utilizzo carrello elevatore)
- Percorsi di orientamento e supporto alla ricerca del lavoro
- Tavolo giovani per condividere idee e desideri (online)
Progetto Onde di Energia
- Concerti itineranti in varie piazze (Siziano 1° Maggio)
- Pacchetti di ore gratuite in sale prova
- Sportello psicologico per giovani itinerante
- Spazio compiti per acquisizione metodo di studio
- Corso tecnico del suono
- Laboratori Equitazione e Yoga
Progetto “Sotto Questo Sole”
- finanziate 3 annualità (under 17)
- Laboratori vari (attività di murales, workshop discipline circensi, piazza ragazzabile tornei Ping-Pong, trick BMX)
- Corsi di teatro per ragazzi Pomeriggi di gaming con svariati giochi da tavolo
Progetto In Punta Di Piedi (in corso)
- Attività teatrali, culturali e sportive che coinvolgono unitamente persone con autismo, giovani e non
Progetto Follow Your Dreams
- Mappatura del territorio per intercettare giovani NEET
- Coinvolgimento diretto dei giovani intercettati, valorizzando competenze, esperienze e saperi dei beneficiari
- Percorsi di cittadinanza attiva e promozione volontariato
- Erogazione voucher finalizzati a giovani in condizione di povertà per partecipazione ad attività culturali, espressive e sportive
- Inserimento in percorsi di formazione / inserimento lavorativo mediante percorsi di tirocinio in convenzione con aziende del territorio.
Progetti di Servizio Civile e Leva Civica
- Costante sostegno alle associazioni giovanili Re del Cemento e Teatro a Parte per la realizzazione delle loro attività.
Tanti Eventi e Progetti Culturali in 5 anni
Valorizzazione luoghi storici del territorio organizzati insieme alla Pro Loco: visite guidate Giornate FAI (Gesiolo e Abbazia di Campomorto)
- Progetto Nati per Leggere
- Letture animate, laboratori in Biblioteca
- Aperitivo letterario/incontri con l’autore
- Corsi di teatro gratuiti per ragazzi
- Laboratorio ludico-ricreativo Mettiti in Gioco
- Rassegna Teatrale amatoriale (Filodrammatica)
- Rassegna Teatrale per ragazzi (Teatro a Parte)
- Rassegna musicale ( Associazione Fulvio Tripiciano)
- Collaborazione e sostegno a UniTre
- Maggio Sizianese e Festa Patronale
- Organizzazione eventi sportivi con Pool Sport
- Sostegno e continua collaborazione con tutte le Associazioni del territorio
Interventi in Ambito Sociale
Azioni di sistema Stabilizzazione
- Assistenti Sociali attraverso assunzione
- Potenziamento della Cartella Sociale Informatizzata
- Segretariato sociale Counseling
Interventi per la Famiglia
- Interventi di tutela a favore dei minori
- Azioni integrate a sostegno della genitorialità
- Servizio di affido familiare promuovendo la cultura dell’accoglienza
- Azioni per la conciliazione dei tempi casa/lavoro
- Collaborazione con centro antiviolenza
Interventi per minori e giovani
- Interventi integrati a sostegno dei minori con comportamenti devianti (Bruciare i Tempi)
- Progetti servizio civile e percorsi inclusione
Interventi contrasto alla povertà
- Valutazione multidimensionale dei bisogni delle famiglie
- Attivazione PUC (Progetti Utili alla Collettività)
- Contributi economici di sostegno al reddito
- Contributi emergenza abitativa o mantenimento della locazione
- Sportello lavoro per informazione/formazione/orientamento
Interventi a favore delle persone disabili
- Assistenza scolastica per l’autonomia e la socializzazione
- Servizi e contributi per il trasporto scolastico/sociale
- Sostegno economico centri diurni/strutture residenziali
- Interventi per favorire la socializzazione dei minori disabili
- Promozione attività del tempo libero (con Associazione ARDIS)
- Progetti finalizzati alla vita indipendente e per il Dopo di Noi
Interventi a favore delle persone anziane
- Sportello informazione per assunzione assistenti familiari
- Assistenza domiciliare, pasto a domicilio, telesoccorso
- Progetti di dimissione protetta dalle strutture ospedaliere
- Contributi per l’ospitalità in strutture residenziali socio-sanitarie
- Appartamenti Protetti per Anziani APA (servizi H24
- Servizio di prelievi a domicilio
- Gestione del centro diurno in collaborazione con Auser
- Potenziamento animazione e socializzazione Centro Anziani L’Acero (laboratori, balli, ginnastica, tombolate, feste etc.)
- Soggiorni Climatici organizzati (convenzione comuni limitrofi)
Riorganizzazione del Poliambulatorio in via Roma, al fine di garantire un servizio stabile sul territorio (medici e pediatri).
Interventi Sicurezza & Protezione Civile (PC)
- Polizia Locale: assunzione di un ufficiale e un agente, acquisto autovettura e dotazioni per i servizi
- In realizzazione Nuovo Piano Urbano Traffico Installazione di 19 telecamere e 12 lettori targa
- Potenziamento dei servizi di controllo serali
- Attivazione Controllo del Vicinato (Accordo Prefettura)
- Potenziamento gruppo Protezione Civile, acquisto nuovo pick-up e corsi di formazione
- Organizzate prove di soccorso (Idro Siziano, Oktober Test Siziano ed esercitazioni varie)
- Campagna di sensibilizzazione IO NON RISCHIO
Investiti € 4.200.000 in 5 anni
per la cura del Patrimonio Pubblico
- Ampliamento asilo nido
- Riqualificazione ed efficientamento energetico Scuole/ Palestra/Tensostruttura/Municipio/Biblioteca
- Efficientamento energetico rete illuminazione pubblica, installazione 7 colonnine ricarica macchine elettriche
- Asfaltatura di 20 vie cittadine e riqualificazione marciapiedi con abbattimento barriere architettoniche
- Riqualificazione parchi/nuovo Parco Inclusivo (via Cervi)
- Realizzazione rotonda (S. Vitale/Borsellino/De Filippo)
- Palestra a cielo aperto (via 8 Marzo)
- Nuovo campetto multisport in via S. Vitale (in corso)
- Posizionata in Piazza Dante postazione multi-raccolta informatizzata per smaltimento piccole quantità di rifiuti attraverso l’uso tessera CNS
- Incremento ore di spazzamento manuale/meccanico
- Potenziamento del servizio per la cura del verde pubblico: taglio erba, potature e piantumazioni
- Appaltato servizio di disinfestazione zanzare
- Rinnovati i cestini comunali con coperchio
- Acquistate e posizionate foto-trappole per sanzionare i trasgressori di abbandono rifiuti e organizzate campagne di sensibilizzazione ai cittadini e nelle scuole

Emergenza COVID - Provvedimenti speciali
- € 70.000 per sanificazioni Edifici Scolastici/Municipio compresi aiuti alle scuole paritarie
- € 46.000 per arredi e dispositivi di protezione nelle strutture comunali per dipendenti/volontari/medici di base
- € 20.000 erogati a sostegno delle attività commerciali e riduzione del 50% di Tosap e Tari
- € 28.000 erogati alle Associazioni Sportive e Culturali
- Attivati trasporti gratuiti per visite mediche, tamponi e servizi di consegna spesa/medicinali con la collaborazione della Protezione Civile e della Croce Rossa
- € 64.000 erogati per buoni spesa alle famiglie
- € 320.000 Fondi Piano di Zona (Bando Protezione Famiglia)
Comunicazione - Informatica - Tecnologia
- Avviato iter per la creazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
- Installate 2 bacheche informative elettroniche
- Realizzata App per segnalazioni/comunicazioni ai cittadini
- Rinnovato impianto sala consiliare per trasmissione in streaming
- Collegamento Fibra ottica Comune/Scuola/Biblioteca
- Accordi in corso per ampliamento collegamento Fibra ottica in tutto il paese
- Portale presentazione pratiche edilizie
- Realizzato portale E-Civis per iscrizioni online ai servizi
- Abilitazione Cloud/Cittadinanza Digitale/Notifiche
- Piattaforma Digitale Dati/rinnovo sito comunale (in corso)
- Il 21 Marzo 2019 l’ Amministrazione ha aderito alla Carta di Avviso Pubblico (Codice Etico per la Buona Politica)